
  
   
   Il magazine televisivo:
    
    
     
    "Melissa, 
      donne nelle lotte contadine"
      di 
      Francesca Cugliandro, Alejandro Morin, Mario Idone 
      
     
     
    video
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
    
 
 
  NOTE:
    Per vedere 
    o ascoltare il File controllate il tipo di Software necessario per la riproduzione.
    (consigliato modem 
    56 k. o superiore)
   
 
  Se non possiedi 
    Real Player
     Clicca 
    qui per scaricarlo
    
 
    
   
 
Era 
  una contadina con due figli da tirar su, Giuditta Levato. Ed era una giovane 
  donna che si preparava al matrimonio, Angelina Mauro. Povere entrambe, come 
  la Calabria uscita dalla seconda guerra mondiale senza strade, acqua, energia 
  elettrica, senza pane, ne' lavoro. E quel grido "pane e lavoro" percorse 
  allora anche le campagne del Marchesato di Crotone spingendo i contadini ad 
  occupare e coltivare le proprietà dei signori assenteisti. 
Le 
  donne non si sottrassero alla lotta. Giuditta Levato era lì, sul fondo 
  Calabricata, quel 28 novembre 1946 quando le forze dell'ordine fecero fuoco 
  sugli occupanti lasciandola senza vita. Angelina Mauro morì nell'Ospedale di 
  Crotone, qualche giorno dopo essere stata colpita sul fondo Fragalà di Melissa 
  il 29 ottobre 1949. La loro morte segna ancora oggi una tappa del lungo percorso 
  dell'emancipazione femminile in Calabria.